Il professor Tombini regala ai suoi ragazzi una casa. Viene inaugurata la nuova sede al numero 89 di via Torquato Tasso: due stanze e un ripostiglio, un tavolo da tennistavolo, riviste di atletica, tabelle e grafici alle pareti.
Dai giovani arrivano ancora le maggiori soddisfazioni. Franco Poma, Sandro Tassis, Venanzio Maestrini, Claudio Volta, Angelo Turani, Luigi Capra, Nello Mascheretti, Walter Giupponi, oltre a Beppe Covelli, Giuseppe Battaglia, Francesco Zani: nomi che dureranno a lungo nelle graduatorie sociali e provinciali. Maestrini, in particolare, si segnala con l’8° posto sugli 800 ai campionati italiani Juniores, mentre Battaglia si laurea campione italiano Csi nel lungo Allievi.
L’arrivo dei fratelli Lazzarini rinforza i ranghi specie nelle corse campestri, settore in cui la società si mette in evidenza a livello regionale. Ai campionati italiani allievi, 18° posto di Franco Poma. Nelle liste italiane stagionali, i migliori sono gli allievi Sandro Modanesi (9° sugli 80 con 9”2) e Giuseppe Battaglia (11° nel lungo con 6.32), oltre agli juniores Claudio D’Alessandria (8° nel triplo con 13.81) e Venanzio Maestrini (22° negli 800 con 1’58”3).
Nell’ambito organizzativo, spicca la riunione notturna allestita allo stadio comunale con gli statunitensi della Brigham Young University (Utah).