Dopo aver assolto agli obblighi di leva, Piergiorgio Grando e Sergio Volta tornano alla società madre: il primo infrange la barriera dei 4 minuti sui 1500 (3’59”6), il secondo prova i 400 ostacoli con risultati soddisfacenti. Renato Lilli migliora il record provinciale di salto triplo con 13.92, Claudio D’Alessandria salta 6.79 in lungo ed è 10° ai campionati italiani Juniores, Maurizio Marabini è 30° in Italia sui 1500 siepi (4’34”0). Ma a mettersi in luce più di tutti è l’allievo Franco Poma, mezzofondista che si rivela nella leva di cross. Di rilievo anche il successo di Roberto Orlandini nella Cinque Mulini dei giovani.
A livello organizzativo, oltre a mettere in atto quasi tutta l’attività su pista della provincia e ad allestire un riuscitissimo triangolare con Ginnastica Lugano e con la Società Atletica Lugano, l’Atletica Bergamo si cimenta anche nella corsa campestre e insieme alla Pro Patria San Pellegrino Milano manda in scena a Petosino la seconda prova del campionato italiano di società.
L’anno segna anche l’inizio del centro di addestramento giovanile, portato avanti ininterrottamente sino ai giorni nostri.