L’anno si apre nel segno della contestazione. Il prof. Tombini rassegna le dimissioni dalla carica di presidente per protesta dopo la mancata assegnazione alla società di un premio Coni, motivata dall’affiliazione al Csi dell’Atletica Bergamo. Mentre la Libertas si rafforza ulteriormente, ingaggiando Salvatore Morale (che vincerà il titolo europeo ed eguaglierà il record mondiale dei 400 hs) e il saltatore in alto Raimondo Tauro, l’Atletica Bergamo cerca di ritagliarsi uno spazio nel settore giovanile. Si rivelano in particolare Assanelli, Cavalli, Giorgio Nicolosi e Guglielmo Wilhelm.Alberto Marioni vince il titolo lombardo Allievi del salto con l’asta. Primi piazzamenti di rilievo nei campionati di società: 5° posto nella classifica assoluta ai Lombardi di cross. E alla Cinque Mulini dei giovani si vince l’ambita graduatoria per club. A livello organizzativo, ottima edizione dei campionati regionali juniores.

Menu
Tornare all'inizio