10-08-2023 - A GERUSALEMME ELISA VALENSIN DIVENTA LA 3^ ALLIEVA ALL-TIME NEI 200 METRI. ALESSANDRO MOROTTI 8° NEI 3000
A GERUSALEMME ELISA VALENSIN DIVENTA LA 3^ ALLIEVA ALL-TIME NEI 200 METRI. ALESSANDRO MOROTTI 8° NEI 3000

7/10-08-2023 – GERUSALEMME: CAMPIONATI EUROPEI UNDER 20

Da Espoo a Maribor e da Maribor a Gerusalemme. Un'estate ricca di appuntamenti internazionali. A Gerusalemme, in Israele, i Campionati Europei under20 hanno visto la partecipazione in azzurro di ben quattro nostri atleti.

Sorprendente la giovane ELISA VALENSIN, recente oro ai tricolori under18 nei 400hs. Elisa, ancora allieva al primo anno, è in grado di correre le qualificazioni dei 200 metri in un eccellente 23”63 (+2.0), risultato che vale come nuovo primato personale e come terzo crono italiano allieve all time. Nessuna allieva al primo anno di categoria aveva mai corso così forte. Nella finale, nonostante una prima corsia non ottimale, riesce ancora a chiudere sotto i 24”, un ottimo 23”77 (+1.5) per lei e la 7^ piazza complessiva.

Dopo la squalifica sui 200 metri al challenge assoluto il mese scorso, dove aveva già corso in questi ottimi tempi, si è presa ora il riscatto, dando prova di un'eccellente condizione e di poter competere in ambito europeo contro avversarie più grandi di lei. Complimenti Elisa e complimenti al suo allenatore Fausto Frigerio. Elisa viene anche schierata come seconda frazionista nella staffetta 4x100, la quale purtroppo viene squalificata per un'infrazione tra il secondo e il terzo cambio.

Prima esperienza invece in azzurro per il mezzofondista ALESSANDRO MOROTTI. L'oro under 20 di Grosseto è alla partenza dei 3000 metri, gara che interpreta nel migliore dei modi. Alessandro con un ottimo 8:32.61 conquista di diritto l'accesso alla finale, la quale si rivelerà poi essere una gara estremamente tattica. Con una buona gestione sin dalla partenza è in grado di chiudere 8° in 8:51.37. Un'ottima e incoraggiante prima esperienza in nazionale. Bravo Alessandro e bravo al suo coach Saro Naso.

Prima maglia azzurra anche per l'ostacolista CHIARA MINOTTI che onora al meglio questa prima esperienza internazionale: Nei 100hs sigla il buon crono di 13”71 (+2.1), risultato che varrebbe come nuovo primato personale in assenza di quella leggera brezza di vento in più. Ottima prestazione comunque. Brava Chiara e bravo Angelo Alfano.

Ritroviamo in gara la quattrocentista VALENTINA VACCARI, come Elisa anche lei ancora appartenente alla categoria allieve e chiamata nuovamente in azzurro dopo la trasferta a Maribor. Valentina corre un buon 400 in 54.94, ma rimane purtroppo esclusa, di veramente poco, dalla finale dove si assegnano le medaglie. La nostra atleta prende anche parte, come quarta frazionista, alla staffetta 4x400. Nonostante una buonissima frazione cronometrata in 53”77, il crono finale di 3:41.66 non è sufficiente per il passaggio del turno.

La squadra italiana chiude al 5° posto nel medagliere e al 2° posto nel “placing table”, classifica a punti, con un totale di ben 27 finalisti. Complimenti a tutti!

 

Tutti i risultati di Gerusalemme

Fotogallery di Gerusalemme

© Copyright 2014-2023 Media Web - Privacy Policy

  • P.I. & C.F. 01766410169