PODEBRADY sab. 10 ott. 20 INCONTRO INTERNAZIONA DI MARCIA
Ritorna in nazionale assoluta FEDERICA CURIAZZI che all’ultimo momento è stata chiamata a sostituire la milanese Trapletti, leggermente infortunata, per la disputa del tradizionale incontro internazionale di marcia a Podebrady (Rep. Ceca).
La nostra marciatrice ha indossato per la 7^ volta la maglia azzurra assoluta, la seconda dopo il rientro alle competizioni dello scorso anno.
Federica ha disputato una prima parte di gara da protagonista sempre insieme all’altra azzurra bergamasca Lidia Barcella poi ha accusato dolori alla pancia, forse causati dal freddo e brutto tempo, ed ha chiuso onorevolmente al 13° posto con il crono di 1h38”10.
Con il suo piazzamento, con la vittoriosa prova di Antonella Palmisano e il 10° posto della citata Barcella, l’Italia ha vinto la classifica per nazioni.
A Podebrady ha brillato anche MATTEO GIUPPONI, carabinieri cresciuto nella nostra società, che si è piazzato al 2° posto con il crono di 1h19’58, tempo che oltre al primato personale gli assegna lo standard olimpico per le Olimpiadi di Tokio. Complimenti a Matteo.
ALESSANDRIA sab/dom 10/11 ott. 20 CDS PIEMONTESE PROVE MULTIPLE
Scende ancora una volta in pista, dopo il quarto posto agli italiani di Grosseto il nostro multiplista DANIELE CORTINOVIS che dopo due giornate di gare ad alto livello purtroppo si infortuna nell’asta e chiude la gara solo per onore di firma. Daniele nella prima giornata ha realizzato i personali nel lungo saltando 6.83 (aveva 6.59) e nell’alto 1.83 (aveva 1.80). Nella seconda giornata inizia con il personale sui 110hs 16”39 (precedente 16”66) poi realizza il personale con 3.90 nell’asta (aveva 3.80), ma come detto si infortuna alla caviglia cadendo nell’ultimo tentativo ai 4.00 metri. Nel giavellotto lancia da fermo mentre nei 1500 parte e si ritira dopo pochi metri. Peccato perché dopo la gara dell’asta stava viaggiando sopra il personale di ben 130 punti.
Questo il dettaglio:
100 |
Lungo |
Peso |
Alto |
400m |
110hs |
Disco |
Asta |
Giavel. |
1500m |
TOT. |
11.33 |
6.83 |
11.03 |
1.83 |
54.38 |
16.39 |
35.49 |
3.90 |
34.94 |
rit. |
|
789 |
774 |
548 |
653 |
624 |
689 |
574 |
590 |
369 |
0 |
5610 |
In pista anche la junior ELENA ROTA che chiude il suo primo Eptatlon totalizzando 3.184 punti, questo il suo dettaglio:
100hs |
Alto |
Peso |
200 |
Lungo |
Giav. |
800 |
Tot. |
17.84 |
1.35 |
7.35 |
27.20 |
4.63 |
17.99 |
2:50.91 |
|
505 |
460 |
357 |
695 |
461 |
252 |
454 |
3184 |
PISA dom. 11 ott. 20 XIV^ PISA HALF MARATHON
Pisa porta sicuramente bene al nostro maratoneta ANTONINO LOLLO, dopo vittoria conquistata nella maratona del dicembre del 2017 il nostro atleta, questa mattina, ha partecipato alla mezza maratona.
Ancora una volta è arrivato per Nino un grande risultato, ha corso la mezza maratona in 1h06’48, tempo che migliora nettamente il precedente personale di 1h07’20” stabilito nel 2018 e che gli ha assegnato il 3° gradino del podio.